Responsabile Scientifico: Prof. Gian Pietro Emerenziani
Strumentazione e patrimonio:
- Computer, stampanti,
- Strumentazione per la valutazione della composizione corporea e dell’efficienza fisica.
Progetti di ricerca:
Al laboratorio di SEFS afferiscono docenti, post.doc e dottorandi che hanno competenze scientifiche in diversi ambiti dell’attività motoria relativi allo stato psico-fisico dell’individuo. Le aree tematiche coperte dal gruppo SEFS (consultabili sul sito del dipartimento http://dmsc.unicz.it – sezione ricerca) possono essere così schematizzate: i) valutazione del costo energetico durante esercizio fisico per la realizzazione di programmi di allenamento in soggetti con obesità e sindrome metabolica; ii) effetti di diverse tipologie di allenamento sull’efficienza fisica e sulle capacità cognitive per un invecchiamento di successo; iii) effetti degli odori sulla performance fisica; iv) effetti di diversi integratori sulla salute cardio-metabolica in soggetti obesi.
Il gruppo SEFS ha partecipato e sta partecipato a diversi progetti di ricerca finanziati, tra cui: i) 2017: Finanziamento delle attività base di ricerca (FFABR) erogato dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca; ii) 2019: PRIN 2017 (ERC LS7_3) con il progetto dal titolo “New pharmacological strategies modulating PGC1alpha signalling and mitochondrial biogenesis to restore skeletal and cardiac muscle functionality in Duchenne Muscular Dystrophy”, erogato dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca; iii) PON 2015_2020 con il progetto dal titolo “ Nuovi approcci diagnostici e terapeutici per le malattie dismetaboliche” (NADITEMM) erogato dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
Disponibilità tesi: Si