• DMSC news
  • Dipartimento
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Direttore
    • Vicedirettore
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni
    • Gruppo AQ
    • Personale Amministrativo
    • Regolamenti
    • Documenti
  • Ricerca
    • Gruppi e Laboratori
    • Centri di Ricerca
    • Pubblicazioni e Brevetti
    • Opportunità di Finanziamento - Bandi Esterni
    • Contributi Per La Ricerca
    • Donazioni Liberali
    • Erogazioni Finalizzate ai Progetti di Ricerca
    • Servizi Organizzativi e Giunta
    • Qualità della Ricerca
    • Premi
    • Rapporti Internazionali
  • Didattica
    • Lauree e Lauree Magistrali
    • Master
    • Dottorati di Ricerca
    • Scuole di Specializzazione
    • Corsi di Alta Formazione
  • Attività Cliniche
  • Terza Missione
    • Home
    • Eventi
  • Biblioteca
  • Avvisi
  • Amministrazione Trasparente
    • Verbali Consiglio
    • Verbali Giunta
Attività Clinico Assistenziali

U.O. BIOCHIMICA CLINICA

Direttore: Prof. Francesco Saverio Costanzo

Responsabile del Progetto “Diagnostica Molecolare Oncologica”: Prof. Giuseppe Viglietto

Dirigenti Universitari: Prof. Giovanni Cuda P. O. Biologia Molecolare;

Prof. Camillo Palmieri P: A: Biochimica Clinica

Laboratorio di fase 1 certificato AIFA

Laboratorio identificato per il sequenziamento mediante NGS dalla Regione Calabria.

Livello 0 Corpo G “Presidio Mater Domini” Viale Europa – loc. Germaneto

ATTIVITA’ CLINICA: Il laboratorio di Biochimica Clinica offre indagini analitiche nei seguenti macrosettori: Metaboliti; Enzimi; Marcatori tumorali; Marcatori Cardiaci; Anemia; Elettroliti; Vitamine; Urine.

Analisi mutazionale dei geni EGFR, KRAS, NRAS e BRAF da paraffina, da sangue o da plasma (biopsia liquida); Analisi mutazionale dei polimorfismi dei geni UGTA1 e DPYD; stabilità dei microsatelliti; fusioni dei geni ALK, RET, ROS e MET.

U.O.C. CARDIOCHIRURGIA

DIRETTORE : Prof.Pasquale Mastroroberto

REPARTO : VIII livello Edificio Clinico A, Presidio “Mater Domini”,Viale Europa CATANZARO  loc.Germaneto

SALA OPERATORIA : II livello Edificio Clinico A, Presidio “Mater Domini”,Viale Europa- CATANZARO  loc.Germaneto

TERAPIA INTENSIVA CARDIOCHIRURGICA : II livello Edificio Clinico B, Presidio “Mater Domini”,Viale Europa -CATANZARO  loc.Germaneto

AMBULATORIO: Corpo D, Presidio “Mater Domini”,Viale Europa- CATANZARO  loc.Germaneto  Prenotazioni CUP Aziendale : 0961 789789

ATTIVITA’ CLINICA: Chirurgia Coronarica anche con tecnica a “cuore battente”, Chirurgia Valvolare (sostitutiva e riparativa anche con tecniche mini-invasive), Chirurgia dell’Aorta, Chirurgia delle Aritmie, Chirurgia dello Scompenso Cardiaco e Assistenza Meccanica al Circolo (ECMO A-V, LVAD)  

CONTATTI :  Reparto  0961 3647033 /  Segreteria  0961 3647058 / Terapia Intensiva  09613647832 e-mail : umg.cardiochirurgia@gmail.com / umgaorta@unicz.it 

U.O.C. ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO

DIRETTORE U.O.C. : Prof. Antonio Brunetti 

RESPONSABILE ATTIVITA’ AMBULATORIALE :Prof. Antonio Aversa

SERVIZIO:  Corpo D, stanze A136-A134 Presidio “Mater Domini”,Viale Europa- CATANZARO  loc.Germaneto

AMBULATORIO : Corpo D, stanze A136-A134 Presidio “Mater Domini”,Viale Europa- CATANZARO  loc.Germaneto

Ambulatorio di Endocrinologia della Donna (Martedi ore 14-17)

Ambulatorio Malattie Rare Endocrinologiche (Mercoledi ore 13-15)

Ambulatorio Disforia di Genere (Mercoledi ore 15-16)

Ambulatorio Andrologia (Giovedi ore 9-13): (ubicazione e indicazioni per prenotazioni) Corpo D, piano 1, stanza A134 e stanza A136

Prenotazioni CUP 0961789789 con indicazione specifica dell’ambulatorio cui si vuole afferire

ATTIVITA’ CLINICA: L’ambulatorio di Endocrinologia della donna è dedicato a tutte le patologie di genere a carattere non ginecologico. A tale ambulatorio afferiscono le donne affette da osteoporosi primarie e secondarie,disturbi della fertilità, obesità idiopatiche e secondarie, disturbi ipofisari, patologia oncologica endocrina,disturbi della sessualità, disturbi del ciclo mestruale.

L’ambulatorio di Endocrinologia - Malattie Rare è molto complesso e vi afferiscono tutte le malattie rare a carattere endocrinologico. Si includono anche pazienti con incongruenza di genere da assegnare alla riattribuzione di sesso mediante terapia ormonale. L’Ambulatorio è riconosciuto in regione Calabria ed è presente sul sito ministeriale www.infotrans.it

L’ambulatorio di Endocrinologia – Andrologia accoglie tutti i pazienti di genere maschile affetti da disturbi della sessualità e della riproduzione, nonché patologie prostatiche e dermatologiche di natura infettiva e/o sessualmente trasmissibile

CONTATTI : 0961 3647318 (DH Endocrinologia)  e-mail : endocrinologiacz@gmail.com

 

U.O.C. DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA OPERATIVA

DIRETTORE : PROF.SSA PATRIZIA DOLDO

REPARTO DI GASTROENTEROLOGIA:  UBICATO ALL’ OTTAVO PIANO-EDIFICIO B

SALE ENDOSCOPICHE: UBICATE AL SECONDO PIANO-EDIFICIO B

AMBULATORIO: UBICATO AL SECONDO PIANO-EDIFICIO B

ATTIVITA’ CLINICA:

Presa in carico dei pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali in regime di Day Hospital e ricovero ordinario

Referente regionale per lo screening del tumore del colon-retto

Percorso assistenziale riservato ai pazienti con malattie epatiche e pancreatiche

Diagnosi e cura dei pazienti con malattie gastrointestinali rare

Gestione dei pazienti con disturbi gastrointestinali funzionali

Valutazione  dei pazienti post-interventi chirurgici del tratto gastro-intestinale

Attività di Endoscopia Diagnostica

Attività di Endoscopia Operativa

Attività di Ecoendoscopia Diagnostica

CONTATTI:

DAY HOSPITAL        Tel. 09613647109

AMBULATORIO       Tel. 0961.3647021

REPARTO                  Tel. 0961.3647008

E-MAIL                      gastro@unicz.it

 

U.O.C. GENETICA MEDICA

 

PROF.FRANCESCO TRAPASSO

DIRETTORE : Prof. Nicola Perrotti

SERVIZIO : Presidio di Catanzaro (ex Villa Bianca), Via T. Campanella 115 – 5° piano Padiglione C

ATTIVITA’ CLINICA : Diagnostica molecolare di patologie genetiche neoplastiche e non neoplastiche e di malattie complesse,consulenza genetica di primo, secondo e terzo livello

CONTATTI : 0961-712429   e-mail : genetica.medica@unicz.it

U.O.C. di CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE

DIRETTORE: Prof.ssa Maria Giulia Cristofaro

REPARTO: VII livello Edificio Clinico B, Presidio “Mater Domini”,Viale Europa CATANZARO  loc.Germaneto

SALA OPERATORIA: II livello Edificio Clinico B, Presidio “Mater Domini”,Viale Europa CATANZARO  loc.Germaneto

AMBULATORI: V Livello Edificio Clinico B, Presidio “Mater Domini”,Viale Europa CATANZARO  loc.Germaneto. Prenotazioni CUP Aziendale : 0961 789789

 

Giornate ambulatoriali:

  • martedi: mattina 9.00-13.00 / pomeriggio 15.00-17.00

  • mercoledi: mattina 9.00-13.00 /pomeriggio 15.00-17.00

ATTIVITA’ CLINICA: diagnosi e cura delle patologie del distretto testa-collo e nello specifico: 

  • Traumatologia cranio-maxillo-facciale

  • Tumori benigni e maligni della faccia, dello scheletro facciale e del cavo orale

  • Patologia oncologica e infiammatoria delle ghiandole salivari maggiori e minori

  • Patologie infiammatorie dello scheletro e dei tessuti molli

  • Malformazioni e/o deformità congenite o acquisite della faccia e del collo

  • Chirurgia dento-mascellare avanzata

  • Chirurgia dell’articolazione temporo-mandibolare

  • Trattamento chirurgico dell’osteonecrosi dei mascellari

CONTATTI : Direttore Prof.ssa Maria Giulia Cristofaro 0961 364 7271  e-mail: cristofaro@unicz.it

Reparto: Coordinatore Infermieristico Dott.ssa Anna Varano  0961 364 7352 e-mail a.varano@materdominiaou.it

Ambulatorio: 0961 3647229

Stanza Medici: 0961 364 7297

U.O.C MEDICINA NUCLEARE

DIRETTORE :  Prof. Giuseppe Lucio Cascini

SERVIZIO : I livello Edificio Clinico B, Presidio “Mater Domini”,Viale Europa -CATANZARO  loc.Germaneto

ATTIVITA’ CLINICA : Scintgrafia miocardica di perfusione,Scintigrafia ossea,Scintigrafia recettoriale cerebrale (DAT SCAN),Scintigrafia MIBG,Scintigrafia Tiroidea,Scintigrafia delle paratiroidi,Scintigrafia delle ghiandole salivari,Scintigrafia del sistema linfatico e linfonodo sentinella,PET WB e cerebrale con FDG,PET cerebrale quantitativa,PET-RM Cerebrale,PET con PSMA,PET con Colina,PET con amiloide,PET con traccianti aminoacidici

CONTATTI :   09616347374  e-mail : medicinanucleare@materdominiaou.it

U.O.C NUTRIZIONE CLINICA

DIRETTORE: Prof. Arturo Pujia

Centro Diagnosi e Cura Osteoporosi ( Responsabile Prof.ssa Tiziana Montalcini)

 

Presso tale UOC si effettuano le seguenti prestazioni in regime ambulatoriale:

visite per Obesità

visite per malnutrizione 

visite per osteoporosi

visite per dislipidemie

tipologie di pazienti: con obesità, diabete, ipertensione,  fratture, epatopatie, insufficienza renale cronica, sindrome da malassorbimento, MICI, diverticoli, RGE, epilessie, chirurgici, disfagici, con stomie, oncologici; famiglie con ipercolesterolemia e/o ipertrigliceridemia (test genetici gratuiti); 

ogni visita include indagine dietetica, antropometria, valutazione della sarcopenia, terapia dietetica-nutrizionale (anche nutrizione artificiale) ed eventualmente  farmacologica (anche piani terapeutici per farmaci innovati )

Vengono effettuate le seguenti prestazioni strumentali: 

bioimpedenziometria 

DXA ( MOC radiologica)

UC calcaneare ( MOC a ultrasuoni)

MOC Ecolight ( femorale ad ultrasuoni, su casi selezionati)

Calorimetria indiretta ( studio del dispendio energetico)

Elastografia del fegato ( mediante Fibroscan)

Ecodoppler vasi del collo 

BOD-POD (densitometro, su casi selezionati)

 

Prenotazione via CUP presso Azienda OU R. Dulbecco 

contatto diretto per info 0961-3695172

sede: UOC Nutrizione Clinica livello 5 Corpo C

 

U.O.C PATOLOGIA CLINICA

 

DIRETTORE : Prof.ssa Daniela Patrizia Foti

SERVIZIO : livello 0 Corpo C, Presidio “Mater Domini”,Viale Europa- CATANZARO  loc.Germaneto

ATTIVITA’ CLINICA : Il laboratorio di Patologia Clinica offre indagini analitiche nel contesto di 4 macrosettori: ematologia ed emocoagulazione, endocrinologia ed allergologia, proteine ed urine, immunopatologia e autoimmunità, per un totale di oltre 480.000 prestazioni annue. Di recente, sono stati ampliati i pannelli analitici in relazione a malattie endocrine e neurologiche autoimmuni ed è stata implementata la diagnostica nel campo delle malattie neurodegenerative.Presso la stessa UOC viene inoltre svolto, nell’ambito della valutazione dell’infertilità maschile, l’esame del liquido seminale, avendo ottenuto l’accreditamento come “Centro SIAMS” da parte della Società di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) nel 2019.Dal 2017 il laboratorio di Patologia Clinica (settore ematologia) è anche Centro di sperimentazione clinica di fase I (AIFA)

CONTATTI : Prof. Foti: 0961 3694164; email: foti@unicz.it;

Dr.ssa Vittoria Celi (ematologia; liquido seminale): 0961 3647336

Dr.ssa Flora Fabiano (proteine e urine):  0961 3647330

Dr.ssa Miranda Menniti e Dr. Omar Tripolino (autoimmunità): 0961 3647759

Dr.ssa Miranda Menniti e Dr. Omar Tripolino(endocrinologia/allerg): 09613647065

 

U.O.C. CHIRURGIA PLASTICA E RISCOSTRUTTIVA

DIRETTORE F.F.

  • Prof. M. Marcasciano

  • Email: m.marcasciano@unicz.it

CONTATTI

  • Incarico Funzione Coordinatore: Dott.ssa Iolanda Zangari

  • Stanza medici: 09613647623

  • Ambulatorio: 09613647506

UBICAZIONE

Policlinico Universitario: Campus "Salvatore Venuta" Viale Europa, Loc. Germaneto (CZ).

Reparto di degenza – Piano 4° - Padiglione B.

Ambulatorio – Piano 1° - Padiglione D - Stanza A124/125.

Day Surgery – Piano 4° - Padiglione A.

Chirurgia Ambulatoriale – Piano 2° - Sala d’Attesa Blocco Operatorio.

RICOVERI

  • Ordinario;

  • Day Surgery;

  • Chirurgia in regime ambulatoriale (APA);

ORARI DI VISITA

Orario di visita ai degenti: L’ingresso dei visitatori nelle U.O. è consentito dalle ore 13.00 alle ore 14.00 e dalle ore 19.00 alle 20.00. E' sconsigliato l’ingresso a minori di anni 12.

DIRIGENTI MEDICI

  • Dott. Antonio Greto Ciriaco

  • Email: a.ciriaco@materdominiaou.it

  • Dott.ssa Maria Antonia Fiorillo

  • Email: a.fiorillo@materdominiaou.it

SERVIZI

L’U.O. di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva si occupa principalmente di:

  • Dermatochirurgia;

  • Chirurgia dei tumori cutanei melanocitari e non melanocitari
    (Melanoma Skin Cancer e Non Melanoma Skin Cancer);

  • Chirurgia ricostruttiva post-oncologica e oncoplastica;

  • Chirurgia ricostruttiva e funzionale della mammella;

  • Chirurgia orbito-palpebrale;

  • Chirurgia morfo-funzionale post-bariatrica;

  • Chirurgia degli esiti d’ustione e cicatrizzazione patologica;

  • Medicina e chirurgia rigenerativa;

  • Laser Terapia.



U.O.C. di UROLOGIA

DIRETTORE/RESPONSABILE: Prof Rocco Damiano

REPARTO/SERVIZIO (ubicazione): IV Piano Edificio Clinico B

SALA OPERATORIA : Mercoledi h 8.00-20.00, Lunedi oppure Venerdì 6h,II piano Edificio Clinico A

AMBULATORIO Martedi e Venerdi h 8.00-13.00 , Corpo D

ATTIVITA’ CLINICA: L’Unità Operativa di Urologia dell’AOU Renato Dulbecco di Catanzaro è un centro di riferimento per la cura delle patologie dell’apparato uro-genitale, come testimoniato oltre che dall’attività di ricerca svolta dal centro anche dal volume di interventi eseguiti.

L’unità dispone di 8 posti letto dedicati e delle tecnologie più avanzate soprattutto per quanto riguarda la chirurgia oncologica mini-invasiva, tra cui una colonna laparoscopica di ultima generazione che consente una visione 2D/3D in 4k . Le principali patologie trattate sono:

  • tumori dell’apparato uro-genitale, a prostata, rene e vescica;

  • patologie non oncologiche, come ipertrofia prostatica, prostatite, cistite, incontinenza urinaria e calcolosi: in tale campo ci si avvale della tecnologia laser ad Olmio per la calcolosi ed al Tullio per la chirurgia prostatica benigna;

  • patologie legate alle sessualità.

Per la diagnosi delle patologie urologiche, in aggiunta a tutti gli esami ambulatoriali tradizionali, è possibile eseguire esami diagnostici specialistici come:

  • biopsie prostatiche RMN-fusion;

  • cistoscopie con strumenti flessibili di ultima generazione;

Per le malattie dell’ambito funzionale e andrologico è possibile, inoltre, essere sottoposti a esami e trattamenti di secondo livello come:

  • l’eco-colordoppler dinamico penieno;

  • l’esame urodinamico completo.

CONTATTI ( n. telefono e-mail): 0961 3647623, Urologia_umg@outlook.it

 

Utilità :
  • Mail Ateneo
  • SITO Ateneo
  • LOGIN MIUR

Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Università Magna Græcia di Catanzaro - Campus Universitario "Salvatore Venuta"
Viale Europa - 88100 CATANZARO
P.I. 02157060795 - C.F. 97026980793
Copyright © 2025
Contatti
Direzione: 09613697048
Segreteria: 09613694151
Email: direzionedmsc@unicz.it