Fiume Giuseppe
Ricevimento: Martedì dalle 10 alle 13, previo appuntamento.
0961-3695181; 3298932309
Edificio delle Bioscienze, Campus “S. Venuta” - n. 2 livello 7
Curriculum
Qualifica:
10/12/2008 – oggi: Ricercatore universitario per il settore scientifico disciplinare Bio/13 (Biologia Applicata) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia”.
Titoli di Studio:
1997-1998: Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Battipaglia (SA)
1998-2003: Laurea in Scienze Biologiche conseguita il 26 maggio 2003 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Corso di Laurea in Scienze Biologiche, indirizzo Biologia Molecolare, con votazione di 110/110 e lode.
2003-2007: Dottorato di ricerca in Biochimica, biologia cellulare e molecolare (XIX ciclo-durata 4 anni), conseguito il 22 gennaio 2008 presso il Dipartimento di Biochimica e Biotecnologie Mediche dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Tesi di Dottorato intitolata: “Meccanismi di inibizione trascrizionale del retrovirus HIV-1 ad opera del repressore IκB-α”.
Attività Editoriale su riviste internazionali, di revisore e valutatore ed iscrizione a Società Scientifiche:
2015 – ad oggi: membro dell’ Editorial Board della rivista Scientific Reports, Nature Publishing Group (ISSN Online:2375-1924).
2017 – ad oggi: membro dell’Editorial Board della rivista World Journal of Biological Chemistry (WJBC) (ISSN Online:1949-8454 )
Inoltre è revisore per numerose riviste scientifiche internazionali di alto livello.
2009 – oggi: Socio dell’Associazione Italiana di Biologia e Genetica (AIBG)
Abilitazione ASN: Abilitazione a Professore di II Fascia per il SSD BIO/13 (Biologia Applicata), conseguita il 04/04/2017.
Premi: 1) Certificato di Apprezzamento per il lavoro svolto in qualità di Editor della Rivista Internazionale Scientific Reports, Nature Publishing Group, per l’Anno 2018;
2) Winner of Travel Grant for Young Investigator 2011 from Associtation of Cell Biology and Differentiation (ABCD-2011International Congress - Ravenna, 8-10 September 2011)
Attività di Ricerca:
La ricerca scientifica del Dr. Giuseppe Fiume è focalizzata sullo studio di meccanismi di regolazione del metabolismo, della trascrizione e della trasduzione del segnale nell'ambito dell'eziopatogenesi dell'AIDS e dell'oncologia molecolare. Le linee di ricerca sono schematizzate di seguito:
1) Analisi della composizione cellulare e dei profili di metaboliti nel microambiente tumorale del melanoma
2) Analisi dei cambiamenti metabolici in cellule T CD4+ in seguito ad infezione con HIV
3) Analisi di vie canoniche e non canoniche di attivazione di NF-κB in cellule B normali o purificate da CLL (Leucemia linfatica cronica) in seguito a stimolazione con anti-IgM.
Attività didattica
1) Titolare del modulo di Biologia Applicata (BIO/13) del Corso Integrato di Biologia e Istologia per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Unicz.
2) Titolare del corso di Biologia (SSD BIO/13) per il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Unicz.
3) Titolare del modulo di Biologia del Corso Integrato di Scienze Biomediche I (SSD BIO/13) per il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, Unicz.
4) Titolare del modulo di Biologia (BIO/13) del Corso Integrato Biologia e Fisiologia per il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva, Unicz.
5) Titolare del Tirocinio di Biologia per gli Studenti del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Unicz
6) Titolare del corso opzionale per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia “Metodologie di base per lo studio della Biologia Cellulare” , Unicz.
7) Titolare del corso opzionale per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia “B-cell receptor signaling in B-cell regulation and B-cell responses” , Unicz.
A.A. 2013-2015:
Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze della Vita attivato presso l’Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia”
A.A. 2016-2017:
Incarico di Insegnamento del Corso "Analisi del microenvironment tumorale in differenti contesti tumorali", 8 Ore, 2CFU, per gli studenti del Dottorato di Ricerca in "Scienze della Vita" e del Dottorato di Ricerca in "ONCOLOGIA MOLECOLARE, IMMUNOLOGIA SPERIMENTALE E SVILUPPO DI TERAPIE INNOVATIVE, Unicz
A.A. 2018-oggi:
1) Membro del Consiglio di Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa, Unicz
2) Docente di Biologia per la Scuola di Specializzazione in Genetica Medica, Unicz