Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica

Università Magna Graecia di Catanzaro

Viola Pasquale

Ricevimento: martedì dalle 11 alle 13 previo appuntamento
09613647124
Padiglione B - n.11, 2 piano

Card image cap

Curriculum

Ricercatore MED/32 AUDIOLOGIAMembro del Collegio dei Docenti della Scuola di Specializzazione in Audiologia e Foniatria dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Diploma di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, presso Università degli Studi di Napoli “Federico II” il 11 luglio 2016 con voti 50/50 e lode. Diploma di Specializzazione in Audiologia e Foniatria, presso Università degli Studi di Napoli “Federico II” il 03 novembre 2020 con voti 50/50 e lode. Laurea in Medicina e Chirurgia, (19/10/2011), presso l'Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, con voti 110/110. 4° Master Laringologia Oncologica Ospedale di "Vittorio Veneto"(TV) nel 2016. Vice Delegato Regionale GOS Campania-Calabria (Gruppo Giovani Otorinolaringoiatri-SIOeChCF) biennio dal 2020 a tutt’oggi.

Membro della:

  • Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF)
  • Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale (SIO-CHCF)
  • Società Italiana di Vestibologia (VIS)
  • Associazione italiana Otorinolaringoiatria e Geriatria (AIOG)
  • Società Italiana di Otologia e Scienze dell'Udito (SIOSU)

È componente dell’Editorial Board di:

  • "Journal of Otolaryngology and Head and Neck Cancers"

Linee di Ricerca

  • Studio dei meccanismi fisiopatologici cerebrali della vertigine in soggetti affetti da PPPD.
  • (dizziness posturale percettiva persistente) mediante innovative tecniche di imaging.
  • Alterazioni audiovestibolari da SARS-CoV-2.
  • Analisi proteomica nella Malattia di Menière e nell’Emicrania vestibolare.
  • L’ascolto sicuro e il rischio rumore in Italia.

Attività didattica

  • Docente del modulo di Audiologia MED/32, nel corso integrato di Malattie degli organi di senso, CdL Medicina e Chirurgia. (0.5 CFU).
  • Docente del modulo di Audiologia MED/32, nel corso integrato di ”Fonologopedia II” CdL Logopedia. (0.5 CFU).
  • Docente del modulo di Audiologia MED/32, nel corso integrato di Clinica Otorinolaringoiatrica II e Discipline Affini, CdL Logopedia. (0.5 CFU).
  • Docente del modulo di Audiologia MED/32, nel corso integrato di Metodologia Clinica Interdisciplinare, CdL Tec. di Fisiopatologia Cardiocircolatoria.
  • Docente del modulo di Otorinolaringoiatria MED/31, nel corso integrato di ”Neuroscienze” CdL Logopedia. (2 CFU/16 ore).
  • Docente del modulo di Otorinolaringoiatria MED/31, nel corso integrato di “Fonologopedia II” CdL Logopedia. (2 CFU/16 ore).
  • Docente del modulo di Otorinolaringoiatria MED/31, nel corso integrato di“Emergenze medico-chirurgiche in odontoiatria”, CdL Odontoiatria e Protesi Dentale (2 CFU/26 ore).

Attività assistenziali

Dirigente Medico presso l’U.O.C. di Audiologia “Azienda Ospedaliero Universitaria Mater Domini” da Maggio 2022.

Pubblicazioni