Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica

Università Magna Graecia di Catanzaro

Marotta Nicola

Ricevimento: Previo appuntamento da concordare via email

0961712316
Policlinico Mater Domini, Via T. Campanella, 115 - 3° piano scala B

Card image cap

Curriculum

Posizione Attuale:

Ricercatore art. 24, c. 3, lettera b) di Medicina Fisica e Riabilitativa (SSD MED/34 – SC 06/F4)

Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.

 

- Editorial Board Member per il journal: “BMC Sports Science, Medicine and Rehabilitation”, IF: 2.993).

- Responsabile rapporti giovani per Società Italiana Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER) Calabria e responsabile comunicazione per la Società Italiana Riabilitazione Neurologica (SIRN) Calabria.

 

Formazione Professionale:

2015: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro con votazione 110/110 e lode.

2020: Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro con vot. 70/70 e lode.

2020: Visiting Doctor presso Unità Spinale del Hospital Universitario “Virgen de las Nieves” di Granada, Spagna

2021: Assegnista di Ricerca in Medicina fisica e riabilitativa (MED/34) presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.

2022: Borsa di ricerca nell’ambito del progetto MISURARE GESTI presso Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro

2022: Visiting Professor in Medicina Fisica e Riabilitativa (MED/34) presso Vincent Pol University in Lublin, Polonia.

Attività didattica

Dall’anno accademico 2021/2022, Professore di Medicina Fisica e Riabilitativa (MED/34) nel CL in Scienze Attività Motorie e Sportive e nel CL in Logopedia presso Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro.

Attività assistenziali

Dirigente Medico di I° livello presso la U.O.C. Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Azienda Ospedaliera “Mater Domini” di Catanzaro.

Pubblicazioni