• DMSC news
  • Dipartimento
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Direttore
    • Vicedirettore
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni
    • Gruppo AQ
    • Personale Amministrativo
    • Regolamenti
    • Documenti
  • Ricerca
    • Gruppi e Laboratori
    • Centri di Ricerca
    • Pubblicazioni e Brevetti
    • Opportunità di Finanziamento - Bandi Esterni
    • Contributi Per La Ricerca
    • Donazioni Liberali
    • Erogazioni Finalizzate ai Progetti di Ricerca
    • Servizi Organizzativi e Giunta
    • Qualità della Ricerca
    • Premi
    • Rapporti Internazionali
  • Didattica
    • Lauree e Lauree Magistrali
    • Master
    • Dottorati di Ricerca
    • Scuole di Specializzazione
    • Corsi di Alta Formazione
  • Attività Cliniche
  • Terza Missione
    • Home
    • Eventi
  • Biblioteca
  • Avvisi
  • Amministrazione Trasparente
    • Verbali Consiglio
    • Verbali Giunta
ORGOGLIO UMG - Prof. Iaccino premiato a Start CUP Calabria

Orgoglio UMG

Terzo classificato alla finale di Start Cup Calabria, ospitata dall’Università Mediterranea, il professore associato Enrico Iaccino del Team UMG

L'Università Magna Graecia ha presentato due idee imprenditoriali su 12 ed è risultata vincitrice, con il team guidato dal prof. Iaccino, di un premio speciale e si è classificata al terzo posto ricevendo un premio di 2.000 euro 

L'idea imprenditoriale presentata dal team UMG è denominata “ecoEVolution Therapeutics” e consiste nella progettazione, ingegnerizzazione e sviluppo di nanovettori di origine vegetale per la veicolazione target-specifica di farmaci antitumorali. Partendo dal background scientifico dei proponenti, la progettualità proposta prevede una vera e propria rivoluzione verde nell’ambito dei terapeutici proponendo un approccio one health in cui appunto il progresso tecnologico si sposa con il rispetto dell’ambiente. Il contesto di riferimento in cui si inserisce l'idea d’impresa targata UMG è quello dello sviluppo di sistemi innovativi per il drug delivery nel campo delle malattie tumorali. Nello specifico la Ecoevolution Therapeutics sarà attivamente impegnata nella purificazione e nell’ingegnerizzazioni di vescicole extracellualri di origine vegetale da utilizzare appunto come vettori tumore-specifici di chemioterapici.
L’organizzazione aziendale si caratterizza da una marcata trazione femminile con una spiccata vocazione internazionale di cui oltre al sottoscritto fanno parte le dottoresse Selena mimmi, Anna Maria Zimbo, Khusboo Fatima e Valentina Crapella.

L'Università Magna Graecia parteciperà alla finale nazionale del PNI cube del 4 dicembre presso l’Universita Tor Vergata di Roma

Continua l’impegno dell’Ateno sul tema della Terza Missione e Valorizzazione delle Conoscenze con percorsi dedicati all’imprenditorialità e al trasferimento tecnologico

https://www.instagram.com/p/DCCKYdPIFgd/?igsh=cW90d2lxMzJhdGtt

Data Pubblicazione: 06/11/2024
Utilità :
  • Mail Ateneo
  • SITO Ateneo
  • LOGIN MIUR

Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Università Magna Græcia di Catanzaro - Campus Universitario "Salvatore Venuta"
Viale Europa - 88100 CATANZARO
P.I. 02157060795 - C.F. 97026980793
Copyright © 2025
Contatti
Direzione: 09613697048
Segreteria: 09613694151
Email: direzionedmsc@unicz.it