• DMSC news
  • Dipartimento
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Direttore
    • Vicedirettore
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni
    • Gruppo AQ
    • Personale Amministrativo
    • Regolamenti
    • Documenti
  • Ricerca
    • Gruppi e Laboratori
    • Centri di Ricerca
    • Pubblicazioni e Brevetti
    • Opportunità di Finanziamento - Bandi Esterni
    • Contributi Per La Ricerca
    • Donazioni Liberali
    • Erogazioni Finalizzate ai Progetti di Ricerca
    • Servizi Organizzativi e Giunta
    • Qualità della Ricerca
    • Premi
    • Rapporti Internazionali
  • Didattica
    • Lauree e Lauree Magistrali
    • Master
    • Dottorati di Ricerca
    • Scuole di Specializzazione
    • Corsi di Alta Formazione
  • Attività Cliniche
  • Terza Missione
    • Home
    • Eventi
  • Biblioteca
  • Avvisi
  • Amministrazione Trasparente
    • Verbali Consiglio
    • Verbali Giunta

Studia con noi

  • Area di Chirurgia Cardiaca
  • Area di Chirurgia Ginecologica
  • Cattedra di Economia Aziendale - Gruppo di Ricerca sui Sistemi Sanitari
  • Gruppo di Proteomica e Biochimica dei Tumori
  • Imaging Molecolare
  • Laboratorio di Biochimica, Biochimica Clinica e Biologia Cellulare
  • Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali
  • Laboratorio di Biomeccatronica
  • Laboratorio di Cardiologia Molecolare e Cellulare
  • Laboratorio di Ematopoiesi Molecolare e Biologia delle Cellule Staminali
  • Laboratorio di Immunologia
  • Laboratorio di Morfologia e Biologia Cellulare Tissutale
  • Laboratorio di Nanotecnologie BioNEM (Bio- and Nano-Engineering for Medicine)
  • Laboratorio di Nanotecnologie in Ambito Farmaceutico, Cosmetico ed Alimentare
  • Laboratorio di Nutraceutica
  • Laboratorio di Oncologia Molecolare
  • Laboratorio di Scienza dell’Esercizio Fisico e dello Sport (SEFeS)

05/05/2025

Evento - 24-25 Giugno MAORIAORTIC Symposium Ninth Edition

Nelle date del 24 e 25 Giugno, presso l'Auditorium dell'Università Magna Graecia di Catanzaro - Campus "Salvatore Venuta", si terrà la 9° Edizione del Magna Graecia AORtic Interventional Project (MAORI).

In allegato la locandina dell'evento

Continua a leggere

25/03/2025

Evento - Una donazione per la vita - giornata UMG di sensibilizzazione

Nei giorni 25 e 26 Marzo 2025 si è svolto l'evento "Una donazione per la vita - giornata UMG di sensibilizzazione" nel quale, il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica è risultato vincitore di finanziamento UMG-terza missione.

Continua a leggere

20/02/2025

21 FEBBRAIO 2025 SEMINARIO "CRESCERE A SCUOLA E NELLO SPORT"

GIORNO 21 FEBBRAIO 2025 PRESSO L'AUDITORIUM SI TERRA' IL SEMINARIO DAL TITOLO "CRESCERE A SCUOLA E NELLO SPORT"

Continua a leggere

20/02/2025

25 FEBBRAIO 2025 INAUGURAZIONE DELL' AREA MULTIMEDIALE

Il Magnifico Rettore Prof. Giovanni Cuda e la Presidente del Sistema Bibliotecario di Ateneo Prof.ssa Tiziana Montalcini sono lieti di invitarvi alla INAUGURAZIONE DELL'AREA MULTIMEDIALE  che si terrà giorno 25 Febbraio 2025 ore 15.

La visita partirà dall'atrio della Biblioteca Biomedica sita al III Livello Corpo H del Campus.

Continua a leggere

06/11/2024

ORGOGLIO UMG - Prof. Iaccino premiato a Start CUP Calabria

Orgoglio UMG

Terzo classificato alla finale di Start Cup Calabria, ospitata dall’Università Mediterranea, il professore associato Enrico Iaccino del Team UMG

L'Università Magna Graecia ha presentato due idee imprenditoriali su 12 ed è risultata vincitrice, con il team guidato dal prof. Iaccino, di un premio speciale e si è classificata al terzo posto ricevendo un premio di 2.000 euro 

L'idea imprenditoriale presentata dal team UMG è denominata “ecoEVolution Therapeutics” e consiste nella progettazione, ingegnerizzazione e sviluppo di nanovettori di origine vegetale per la veicolazione target-specifica di farmaci antitumorali. Partendo dal background scientifico dei proponenti, la progettualità proposta prevede una vera e propria rivoluzione verde nell’ambito dei terapeutici proponendo un approccio one health in cui appunto il progresso tecnologico si sposa con il rispetto dell’ambiente. Il contesto di riferimento in cui si inserisce l'idea d’impresa targata UMG è quello dello sviluppo di sistemi innovativi per il drug delivery nel campo delle malattie tumorali. Nello specifico la Ecoevolution Therapeutics sarà attivamente impegnata nella purificazione e nell’ingegnerizzazioni di vescicole extracellualri di origine vegetale da utilizzare appunto come vettori tumore-specifici di chemioterapici.
L’organizzazione aziendale si caratterizza da una marcata trazione femminile con una spiccata vocazione internazionale di cui oltre al sottoscritto fanno parte le dottoresse Selena mimmi, Anna Maria Zimbo, Khusboo Fatima e Valentina Crapella.

L'Università Magna Graecia parteciperà alla finale nazionale del PNI cube del 4 dicembre presso l’Universita Tor Vergata di Roma

Continua l’impegno dell’Ateno sul tema della Terza Missione e Valorizzazione delle Conoscenze con percorsi dedicati all’imprenditorialità e al trasferimento tecnologico

https://www.instagram.com/p/DCCKYdPIFgd/?igsh=cW90d2lxMzJhdGtt

Continua a leggere

24/10/2024

ONCOLOGIA DMSC: NUOVA SCOPERTA NELLA CURA DEL MIELOMA MULTIPLO

ONCOLOGIA DMSC : NUOVA SCOPERTA NELLA CURA DEL MIELOMA MULTIPLO

Continua a leggere

26/06/2024

Risultato II Edizione Premio Ricercatori Under 40

Risultato II Edizione Premio Ricercatori Under 40:
  • Primo Premio : Maria Eugenia Gallo Cantafio
  • Secondo Premio: Stefania Scalise
  • Terzo Premio :  Antonio Cutruzzola’

Clicca qui per visualizzare tutte le edizioni del premio

Continua a leggere

24/06/2024

I CONGRESSO DMSC E II EDIZIONE PREMIO RICERCATORI UNDER 40

25 E 26 GIUGNO 2024 PRESSO AUDITORIUM CAMPUS "S.VENUTA" SI SVOLGERANNO  IL I CONGRESSO DMSC E LA II EDIZIONE PREMIO RICERCATORI UNDER 40

Continua a leggere

20/06/2024

Elenco candidature II edizione premio Ricercatori under 40

In allegato le candidature per la seconda edizione del premio Ricercatori under 40

Continua a leggere

20/06/2024

Commissione II Edizione Premio Ricercatori under 40

La commissione per la II Edizione del Premio Ricercatori under 40 è la seguente:

  • Daniela Patrizia Foti, PO di Patologia Clinica
  • Concetta Maria Faniello, PA di  Biochimica
  • Gerardo Perozziello, PA di  Fisica Applicata

Continua a leggere

20/06/2024

Lezione Scuola Dottorato 04/07/2024 - “Molecular engineering of tailored antigens”

In allegato la loncadina della lezione di Scuola di Dottorato ”Molecular engineering of tailored antigens” che si terrà giorno 04 Luglio 2024 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 in Aula G5 Liv 0 Edificio G

Continua a leggere

20/06/2024

Seminario 04/07/2024 - “Biosensing approaches for the detection of toxic chemicals”

In allegato la loncadina del Seminario “Biosensing approaches for the detection of toxic chemicals” che si terrà giorno 04 Luglio 2024 Ore 12:00 in aula G8 Liv. 1 Edificio G

Continua a leggere

30/05/2024

SANITA’ ELETTRONICA. L’INSERIMENTO DEL DIGITALE NEI MODELLI E PROCESSI DI CURA OSPEDALIERI E TERRITORIALI

Giorno Giovedì 06 Giugno alle ore 15:00 si svolgerà il seminario denominato "SANITA’ ELETTRONICA. L’INSERIMENTO DEL DIGITALE NEI MODELLI E PROCESSI DI CURA OSPEDALIERI E TERRITORIALI".

Il link al seminario è il seguente: https://meet.google.com/jnh-okqy-ynv?pli=1

Introduce: Prof.ssa Marianna Mauro UMG

Ettore Turra

Il lavoro di Ettore Turra consiste nel supportare le organizzazioni sanitarie, i professionisti e i loro pazienti nellarealizzazione dei propri obiettivi ed esperienze in una sanità sempre più connessa e guidata dai dati.Dopo un primo periodo nel high-tech e nella consulenza, ha maturato circa vent’anni di esperienza in sanità ricoprendo diversi ruoli di direzione dedicati allo sviluppo delle strategie, dell'organizzazione e dei sistemi.

Per informazioni: prof.ssa Marianna Mauro - mauro@unicz.it

Continua a leggere

27/05/2024

Convegno/Incontro ASPETTI CULTURALI, ECONOMICO-AZIENDIALI E SANITARI DELLE SOCIETA' CALCISTICHE

Giorno 18 giugno 2024 ore 15.30 si svolgera' presso Auditorium UMG un Convegno/Incontro dal titolo: ASPETTI CULTURALI, ECONOMICO-AZIENDIALI E SANITARI DELLE SOCIETA' CALCISTICHE

Continua a leggere

07/05/2024

Seconda Edizione Premio Migliore Pubblicazione ricercatore DMSC under 40

Il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica (DMSC) istituisce la seconda edizione del

"Premio Migliore Pubblicazione ricercatore DMSC under 40"

 

1° Classificato Euro 1.000,00 + Pergamena

2° Classificato Euro 500,00 + Pergamena

3° Classificato Pergamena

Il Premio rappresenta un riconoscimento del ruolo svolto dai giovani ricercatori nel nostro Dipartimento e ha lo scopo di incoraggiarli ad aspirare all' eccellenza scientifica e pubblicare lavori di rilevante impatto scientifico.


Il Premio può essere assegnato per qualsiasi disciplina scientifica.

I primi tre classificati della I Edizione non potranno partecipare alla II Edizione del Premio.

I partecipanti alla I edizione del premio (non vincitori) potranno accedere alla II edizione presentando un nuovo lavoro scientifico.

Le informazioni relative alle modalità di partecipazione sono disponibili nel file allegato a questo avviso.

 

Continua a leggere

22/04/2024

Invito Special Issue - Cancer - Genetics and epigenetics of Gynecological Cancer

Si condivide l'invito allo Special Issue sulla rivista Cancers, dal titolo "Genetics and epigenetics of Gynecological Cancer".
Informazioni aggiuntive sono disponibili al link
https://www.mdpi.com/journal/cancers/special_issues/W8RGT15123

Continua a leggere

25/03/2024

Evento 10 Aprile - La riforma dell'assistenza territoriale (DM 77/2022): tra disegno e sfide dell'implementazione

Il prossimo 10 aprile si svolgera' l'evento organizzato nell'ambito delle attivita' del Centro di Ricerca "Health and Innovation", dal titolo "La riforma dell'assistenza territoriale (DM 77/2022): tra disegno e sfide dell'implementazione". L'iniziativa vedra' la partecipazione di numerosi esperti del settore.

Continua a leggere

20/02/2024

Il Prof.Gennaro Ciliberto "Guest Editor" di un numero speciale della rivista Journal of Experimental & Clinical Cancer Research

Il Prof.Gennaro Ciliberto "Guest Editor" di un numero speciale della rivista Journal of Experimental & Clinical Cancer Research

Continua a leggere

10/01/2024

Premio Ricercatori Under 40 - Elenco Vincitori

"I° Edizione Premio Migliore Pubblicazione 2023 Ricercatore under 40".
 
1° Classificato: Dott.ssa Samantha Maurotti;
2° Classificato: Dott.ssa Anna Martina Battaglia;
3° Classificato: Dott. Gianluca Santamaria.

Continua a leggere

09/01/2024

STIPULATA IN DATA 20.12.2023 ALLA PRESENZA DEL MAGNIFICO RETTORE PROF.GIOVANNI CUDA CONVENZIONE TRA IL DMSC E L'UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI(UISP)-RESPONSABILE IL PROF. GIAN PIETRO EMERENZIANI

STIPULATA IN DATA 20.12.2023 ALLA PRESENZA DEL MAGNIFICO RETTORE PROF.GIOVANNI CUDA CONVENZIONE TRA IL DMSC E L'UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI(UISP)-RESPONSABILE IL PROF. GIAN PIETRO EMERENZIANI

Continua a leggere

09/01/2024

FIRMATA CONVENZIONE IN DATA 21.12.2023 ALLA PRESENZA DEL MAGNIFICO RETTORE PROF.GIOVANNI CUDA TRA IL DMSC E LA SOCIETA' DI SERIE A CALCIO A 5 FEMMINILE ADS ROYAL TEAM LAMEZIA- RESPONSABILE IL PROF. GIAN PIETRO EMERENZIANI

FIRMATA CONVENZIONE IN DATA 21.12.2023 ALLA PRESENZA DEL MAGNIFICO RETTORE PROF.GIOVANNI CUDA TRA IL DMSC E LA SOCIETA' DI SERIE A CALCIO A 5 FEMMINILE ADS ROYAL TEAM LAMEZIA- RESPONSABILE IL PROF. GIAN PIETRO EMERENZIANI

Continua a leggere

18/12/2023

Premio Ricercatori Under 40 - Commissione Giudicatrice

La Commissione Ricerca ha identificato la Commissione Giudicatrice che sara' cosi' composta:
  • Prof.ssa Patrizia Doldo
  • Prof.ssa Anna Di Vito 
  • Prof. Francesco Gentile 

Continua a leggere

13/12/2023

Elenco Candidature Premio Ricercatori Under 40

In allegato l'elenco delle candidature del Premio Ricercatori Under 40 che si svolgerà presso l'aula G7 il prossimo 19/12/2023

Continua a leggere

29/11/2023

19.12.2023 PREMIO RICERCATORI UNDER 40 MIGLIORE PUBBLICAZIONE 2023

PREMIO RICERCATORI UNDER 40 MIGLIORE PUBBLICAZIONE 2023.

SEDE DA STABILIRE. 12.12.2023

SCADENZA INVIO CANDIDATURE a  direzionedmsc@unicz.it

Continua a leggere

24/11/2023

Evento Alfatest - Nanocarriers e nanomedicina: produzione, caratterizzazione e analisi in vitro

Con la presente si intende invitare tutti i colleghi del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica interessati alla partecipazione dell' evento scientifico organizzato, per il giorno 29/11, presso il nostro Ateneo, in collaborazione con Alfatest, azienda leader nel campo della strumentazione per la caratterizzazione chimico-fisica di sistemi colloidali, quali vescicole extracellulari, liposomi e nanoparticelle; sia per analisi in vitro quali imaging confocale 3D e citometria cinetica label free.
 
Oltre a presentazioni di carattere scientifico, l'azienda nel pomeriggio metterà a disposizione gli strumenti ed i propri tecnici per analizzare i campioni dei ricercatori interessati.
Si allega la locandina dell'evento in cui sono riportati nel dettaglio gli strumenti che verranno presentati e che saranno disponibili per la sessione pomeridiana "Hands on". Per coloro i quali fossero interessati si richiede gentilmente di  iscriversi all'evento tramite il seguente link https://www.alfatestbio.it/eventi/nanocarriers-e-nanomedicina-produzione-caratterizzazione-e-in-vitro-analisi/. 
Qualora foste interessati ad analizzare dei campioni si prega di specificare lo strumento da attenzionare e/o le caratteristiche del campione attraverso l'opportuna modulistica che troverete allo stesso link entro il 27/11/23, al fine di massimizzare la sessione pratica.
 
L'evento è gratuito ma la registrazione è obbligatoria.
 
I seminari scientifici si svolgeranno in aula G6, livello 1 del corpo G e l’esposizione della strumentazione nonché la sessione pratica si svolgerà  nella hall sita al livello 2 dell’edificio Bioscienze.

Continua a leggere


Utilità

Mail Ateneo Sito Ateneo Login MIUR


Utilità :
  • Mail Ateneo
  • SITO Ateneo
  • LOGIN MIUR

Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Università Magna Græcia di Catanzaro - Campus Universitario "Salvatore Venuta"
Viale Europa - 88100 CATANZARO
P.I. 02157060795 - C.F. 97026980793
Copyright © 2025
Contatti
Direzione: 09613697048
Segreteria: 09613694151
Email: direzionedmsc@unicz.it