Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica

Università Magna Graecia di Catanzaro

Terza Missione

Le politiche messe in atto dal DMSC, sin dalla sua costituzione, sono state mirate alla collaborazione e all’arricchimento reciproco dei propri afferenti, e hanno contribuito a creare un ambiente favorevole al potenziamento delle attività di terza missione, con ricadute sia sul territorio sia a livello nazionale e internazionale.
Il DMSC è fortemente impegnato nella: 
  1. trasformazione dei risultati di ricerca in conoscenze a fini produttivi (attività conto terzi e di consulenza scientifica con soggetti esterni pubblici e privati), 
  2. disseminazione delle conoscenze e attività di divulgazione scientifica (Public Engagement), 
  3. promozione della salute e di politiche pubbliche, sociali e antidiscriminatorie (Public Engagement) 4) attività di formazione continua.
 
Il DMSC ha dimostrato, negli anni, di possedere una buona attività di Terza Missione sia a livello di Valorizzazione della Ricerca (brevetti, conto terzi) sia a livello di Produzione di beni pubblici di natura sociale, educativa e culturale (sperimentazione clinica, public engagement). L’obiettivo delle attività di terza missione nella valorizzazione della Ricerca è quello di favorire la crescita economica, attraverso la trasformazione della conoscenza prodotta dalla ricerca di base in competenze utili ai fini produttivi.
Per il DMSC, l’attività di ricerca per conto terzi insieme agli studi clinici costituiscono una parte importante del bilancio di Dipartimento. In questo contesto è utile evidenziare che il DMSC riveste un ruolo molto importante nell’interazione con i Poli di Innovazione della Regione Calabria e con la società BioTecnoMed, mettendo a disposizione del sistema locale delle imprese le sue competenze scientifiche e alcuni dei propri laboratori.
Alcuni docenti afferenti al DMSC sono titolari di brevetti a tutela e valorizzazione di idee e innovazioni scientifiche. Nel corso del 2019 è stato fondato anche uno spin-off accademico da parte di docenti afferenti al DMSC.

Il portafoglio brevetti del DMSC è riportato nell’Allegato III.1

La presenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Mater Domini permette di far procedere assistenza e ricerca di pari passo garantendo innovazione tecnologica e migliori servizi assistenziali. L’area medica del DMSC ha saputo ben coniugare la vocazione alla ricerca scientifica e l’impegno assistenziale di diagnosi e cura di patologie complesse, continuando, nel corso del 2019, a portare avanti numerosi Studi Clinici improntati alla diagnosi, prevenzione e terapia delle maggiori patologie complesse. In totale risultano attivi n. 60 studi clinici di cui n. 12 attivati nel 2019.

Nell’Allegato III.2 viene riportato l’elenco completo degli studi clinici attivi nel 2019.

Per quel che riguarda il Public Engagement, i docenti afferenti al DMSC sono frequentemente coinvolti in eventi rivolti all’orientamento degli studenti, all’organizzazione di eventi scientifici e alla pubblicazione e divulgazione scientifica.
Nella fattispecie, il DMSC favorisce la disseminazione dei risultati della ricerca attraverso:
  • l’organizzazione di congressi, meeting e seminari scientifici nazionali e internazionali;
  • l’organizzazione di eventi o azioni divulgative ad ampio raggio (interviste per la stampa o per la televisione, video, etc) sui temi oggetto della ricerca del dipartimento
  • l’aggiornamento del sito di Dipartimento con informazioni sui docenti afferenti, i gruppi di ricerca, i progetti svolti e sui prodotti della ricerca, che è disponibile al seguente link: http://dmsc.unicz.it
Di rilievo nel 2019, su proposta del DMSC nell’adunata del 26 settembre 2018, è stata conferita da parte dell’Ateneo la laurea honoris causa in Medicina e Chirurgia al Prof. Bruce Alan Beutler, Premio Nobel per la Medicina nel 2011, per le scoperte sui meccanismi di attivazione dell’immunità innata. La cerimonia si è svolta giovedì 26 settembre, presso l’Auditorium del Campus universitario “Salvatore Venuta” dell’Ateneo di Catanzaro. 
Le informazioni sull’evento sono disponibili al link:
https://web.unicz.it/it/news/81506/laurea-honoris-causa-al-premio-nobel-bruce-alan-beutler-giovedi-26-settembre-ore-10-00-auditorium-campus-universita-magna-graecia-di-catanzaro

Nell’allegato Allegato III.3 sono riportati gli eventi che il DMSC ha contribuito a sostenere.
Per quel che riguarda gli eventi di public engagement prevalentemente rivolti all’orientamento degli studenti e alla divulgazione scientifica promossi dal DMSC sono riportati in Allegato III.4 e nell’allegato Allegato III.5. 


Allegato III.1. Brevetti di cui risultano titolari Docenti afferenti al DMSC

Tipologia Titolo Inventori
Patent n° IT 1389564 del 2011 Torquer ergonomico per la movimentazione del filo-guida endovascolare Proff. Amato Francesco, Indolfi Ciro
Patent N° IT 1359989 del 06/05/09 Associazione di antagonisti della interleuchina 6 e farmaci antiproliferativi Proff. Tassone Pierfrancesco, Savino, Venuta
Patent n° IT 1358470 del 03/04/09 Strumento meccatronico per chirurgia laporospica servoassistita Proff. , Cosentino Carlo, Amato F., Morelli M., Zullo F.
Patent n° IT 1404011 del 08/11/2013 Nanovettore coniugato con TSH per il trattamento del cancro della tiroide Proff. Paolino Donatella, Fresta M., Russo D., Cosco D.
Patent n° IT 1397274 del 04/01/2013 Niosomi, polvere liofilizzata di essi e loro uso in terapia Proff. Paolino Donatella, Franco Alhaique, Maria Carafa, Massimo Fresta, Carlotta Marianecci
Patent n° IT 1403567 del 31/10/2013 Vettori polimerici della poliaspartammide coniugati a bisfosfonati per il direzionamento di farmaci alle ossa Proff. Paolino Donatella, Gennara Cavallaro, Massimo Fresta, Gaetano Giammona, Mariano Licciardi
Domanda di brevetto n° RM2014A000252 del 19/05/2014 Sistemi nanoparticellari per la veicolazione di farmaci per il trattamento di patologie correlate alle infezioni da Leishmania Proff. Paolino Donatella, Domenico Britti, Donato Cosco, Massimo Fresta, E. Trapasso

Allegato III.2. Studi Clinici del DMSC attivi anno 2019

Data Titolo Importo Responsabile
05/12/2014 Supporto Attivita 13400,00 Prof. Costanzo Francesco Saverio
29/04/2015 Progetto: Newpossible Approach For The Classification Of Melanoma And Prediction Of Response 50000,00 Prof. Carbone Ennio
06/05/2015 Contributo Finanziamenti Assegni Di Ricerca 90000,00 Prof. Mastroroberto Pasquale
07/07/2015 Material Transfer Agreement Esente Prof. Di Fabrizio Enzo
27/10/2015 Accordo Di Collaborazione Di Ricerca Non Oneroso Prof. Amato Francesco
01/02/2016 Contratto Di Sperimentazione Clinica Nn9828-4150 68149,20 Prof. Gnasso Agostino
15/06/2016 Contratto Di Sperimentazione Clinica Cinc280a2201 47763,00 Prof. Tagliaferri Pierosandro
07/07/2016 Studio Clinico 217270 Puma 3004 Ita 566 Csa 27253,00 Prof. Tassone Pierfrancesco
22/09/2016 Studio_Clinico_Pfizer_Maria_A54810 31_Tagliaferri 45018,00 Prof. Tagliaferri Pierosandro
27/10/2016 Contratto Studio Osservazionale Gim13 Ambra 7320,00 Prof. Tagliaferri Pierosandro
27/10/2016 Convenzione Per Sperimantazione Clinica Studio Gim16 Fevex 17080,00 Prof. Tagliaferri Pierosandro
14/12/2016 Contratto Di Sperimentazione Clinica 178 Ma-1008 40260,00 Prof. Damiano Rocco
25/01/2017 Contratto Di Sperimentazione Clinica Bn29552 30744,00 Prof. Cascini Giuseppe Lucio
08/03/2017 Studio Aosservazionale Amg 145 20130296 3464,80 Prof. Gnasso Agostino
14/06/2017 Studio Osservazionale Best 9760,00 Prof. Tagliaferri Pierosandro
02/08/2017 Contratto Sperimentazione Clinica Conasorzio Oncotech Cabacare Nessun Importo Previsto Prof. Tagliaferri Pierosandro
04/08/2017 Contributo Per Borsa Di Studio 20000,00 Prof. Cascini Giuseppe Lucio
30/08/2017 Grant For Fertility Innovation 2016 552000,00 Prof. Zullo Fulvio
31/08/2017 Studio Clinico Citadel-102 38459,00 Prof. Tassone Pierfrancesco
31/08/2017 Studio Clinico Canstem - 111p 112815,00 Prof. Tassone Pierfrancesco
19/10/2017 Studio Clinico Lskbam301 90524,00 Prof. Tassone Pierfrancesco
30/10/2017 Studio Clinico Osservazionale Omero 45750,00 Prof. Gnasso Agostino
23/11/2017 Studio Clinico Tali Mo39171 50843,00 Prof. Tassone Pierfrancesco
06/12/2017 Studio Clinico Trophies 70638,00 Prof. Gnasso Agostino
31/01/2018 Contratto Di Sperimentazione Clinica Duragraft 91500,00 Prof. Mastroroberto Pasquale
08/02/2018 Contratto Di Sperimentazione Clinica Scored 244000,00 Prof. Gnasso Agostino
08/02/2018 Contratto Di Sperimentazione Clinica Mvt 601- 3001 75737,00 Prof. Venturella Roberta
08/02/2018 Contratto Di Sperimentazione Clinica Mvt 301- 3102 30148,00 Prof. Venturella Roberta
22/03/2018 Contratto Di Sperimentazione Clinica Mvt 601-3003 46494,20 Prof. Venturella Roberta
22/03/2018 Contratto Di Sperimentazione Clinica Tate Mt-06 10000,00 Prof. Di Carlo Costantino
28/03/2018 Contributo A Titolo Gratuito Dosaggio Progesterone 15000,00 Prof. Venturella Roberta
29/03/2018 Convenzione Ricerca Scientifica Senza Oneri Prof. Viglietto Giuseppe
10/04/2018 Contratto Di Sperimentazione Clinica Puma 84289,00 Prof. Tassone Pierfrancesco
04/06/2018 Contratto Di Sperimentazione Clinica Efc- 14828 99698,40 Prof. Gnasso Agostino
04/06/2018 Contributo Integrativo Ricerca Finalizzata 2011/2012 12500,00 Prof. Carbone Ennio
19/06/2018 Contratto Di Sperimentazione Clinica Puma Senza Oneri Prof. Tassone Pierfrancesco
19/06/2018 Contratto Di Sperimentazione Clinica Mo39171 Senza Oneri Prof. Tassone Pierfrancesco
25/06/2018 Contratto Di Sperimentazione Clinica Mito End 3 5000,00 Prof. Tagliaferri Pierosandro
27/06/2018 Contratto Di Sperimentazione Clinica Mx-39795 47873,00 Prof. Tagliaferri Pierosandro
06/07/2018 Contratto Emendamento N. 1 Studio Amg 14520130296 Contratto Principale N_85/2017 3464.80 Prof. Gnasso Agostino
07/09/2018 Studio Clinico Mk3475 Note 811 98500,00 Prof. Tassone Pierfrancesco
09/10/2018 Studio Osservazionale Vert-2017-0014 Senza Oneri Prof. Chiarella Giuseppe
30/10/2018 Studio Clinico Mvt-601-3103 74403,00 Prof. Venturella Roberta
07/11/2018 Studio Clinico Garibaldi Senza Oneri Prof. Tagliaferri Pierosandro
15/11/2018 Studio Clinico Merck Ms200647-0037 24551,28 Prof. Tassone Pierfrancesco
21/12/2018 Protocollo D'intesa Per Studi Sull'immunologia Dei Tumori - Anti- Immune Checkpoint Fondazione Nibit (Ge) 20000,00 Prof. Carbone Ennio
20/09/2019 Studio Clinico_Men1611-01 51501,08 Prof. Tassone Pierfrancesco
01/07/2019 Studio Clinico Mile 5 Senza Oneri Prof. Tassone Pierfrancesco
01/07/2019 Studio_Clinicods8201-A-U303_ 40.974 Prof. Tassone Pierfrancesco
23/04/2019 Studio_Clinico_Mk-7902-007 158128,81 Prof. Tassone Pierfrancesco
01/07/2019 Studio Clinico Rembrandt Senza Oneri Prof. Tagliaferri Pierosandro
23/04/2019 Studio Clinico Cacz885v2301 66831,60 Prof. Tagliaferri Pierosandro
29/01/2019 Studio_Clinico_Athena 92294,04 Prof. Tagliaferri Pierosandro
01/07/2019 Studio_Clinico_Surpass 106640,00 Prof. Gnasso Agostino
23/04/2019 Studio_Clinico_Nn1436-4466 66465,60 Prof. Gnasso Agostino
01/07/2019 Studio_Clinico_18i-Sdf01crossnt 9150,00 Prof. Damiano Rocco
03/06/2019 Studio_Clinico_It001-301_Psi 112087,50 Prof. Damiano Rocco
23/01/2019 Studio_Clinico_Mvt-601-035 91890,40 Prof. Venturella Roberta

Allegato III.3. Contributi erogati dal DMSC per congressi e convegni anno 2019.

Descrizione Importo Anno
Contributo per patrocinio e organizzazione del Convegno sul tema "Audiovestibologia 2019: ruolo della patologia internistica nelle alterazioni della funzione uditiva e vestibolare". 3000 2019
Contributo per patrocinio e organizzazione del Workshop dal titolo "Advanced nanotechnological approaches to traslational medicine " 1000 2019
Contributo per patrocinio e organizzazione del Corso avanzato in Tecnologia Farmaceutica. 5000 2019
Contributo per patrocinio e organizzazione della prima scuola di Proteomica Quantitativa progettata dalla Società Chimica Italiana. 1000 2019
Contributo per patrocinio e organizzazione del 6° simposio internazionale dal titolo "Complex diseases of thoracic and thoraco- abdominal aorta" 5000 2019
Contributo per patrocinio e organizzazione per convegno internazionale "Microbes, Immunity and Cancer" a cura della Scuola Superiore di Immunologia "Ruggiero Ceppellini", EFIS, UISS e Università di Parigi Des Cartes-Sorbonne. 5000 2019
Contributo per patrocinio e organizzazione del I International e XXXII Annual Conference dell'Associazione Italiana Colture Cellulari (AICC) dal titolo "From Single Analysis to single cell Profiling: A new era of Genomic Medicine" 5000 2019
Patrocinio per II Congresso Nazionale Endocrinologia Geriatrica Senza oneri 2019
Patrocinio per il Congresso "Il reflusso faringolaringeo" Senza oneri 2019

Allegato III.4. Elenco Seminari e Workshop (Anno 2019)

Tipologia Relatori/Enti Titolo Data
Seminario Barni Tullio Come il cervello ci aiuta a rendere intellegibile il mondo 19/01/2019
Seminario Barni Tullio Non ti fare ingannare dalla realtà che ti circonda. E' una costruzione del tuo cervello 22/01/2019
Seminario Carbone Ennio Univax Day: Come difenderci dai patogeni: il sistema immune e la sua memoria. Visita ai Laboratori di Proteomica 01/02/2019
Seminario Barni Tullio La più importante scoperta della rivoluzione scientifica è quella dell 20/02/2019
Seminario Barni Tullio Non ti fare ingannare dalla realtà che ti circonda. E 22/02/2019
Seminario Mauro Marianna Il caso apple 27/02/2019
Seminario Mauro Marianna Il caso apple 2019
Seminario Barni Tullio La plasticità del cervello: come il cervello ricostruisce la realtà 2019
Seminario Barni Tullio Settimana cervello: come il cervello costruisce la realtà 14/03/2019
Seminario Barni Tullio La più grande scoperta della rivoluzione scientifica è stata quella dell'ignoranza. Cit. Y.N.Harari 2019
Seminario Barni Tullio La realtà non è quella che ci appare 2019
Seminario Trapasso Francesco Nuove frontiere per le terape antitumorali: the game is not over. Visita Lab Oncologia 19/03/2019
Seminario Barni Tullio La realtà non è quella che appare . Visione tavolo anatomico 2019
Seminario Mauro Marianna Il caso apple 25/03/2019
Seminario Barni Tullio La realtà non è quella che appare . Visione tavolo anatomico 06/04/2019
Seminario Barni Tullio I pro e i contro dei social 10/04/2019
Seminario Barni Tullio Le cellule staminali 15/05/2019
Seminario Gnasso Agostino Il diabete mellito. Visita al Laboratorio Biochimica 16/05/2019

Allegato III.5. Elenco Seminari e Workshop della Scuola di Dottorato

Tipologia Relatori/Enti Titolo Data
Seminario Dott. Luigino Calzetta Isolated tissues in veterinary pharmacology: they never lie 21/02/2019
Seminario Prof. Simona Paladino The power of light in biomedical sciences 22/02/2019
Seminario Prof. Julio Avarez- builla gomez Heterocyclic Chemistry in Alcalá: from Bench to Production 04/04/2019
Seminario Prof. Roberto Tagliaferri Computational intelligence methods applied to single and multiview neuroimaging data 11/04/2019
Seminario Dott. Francesco Cicone Metodologie precliniche in Medicina nucleare e sviluppo di nuovi Radiofarmaci 07/05/2019
Workshop Biotecnomed AICC 2019 - Innovazione e trasferimento tecnologico nelle Life Sciences 16/05/2019
Congresso San Giovanni - Catanzaro Convegno internazionale MedChem2019 13/06/2019
Congresso Prof. Maurizio Iocco Robotica, tecnologie avanzate e telemedicina in riabilitazione oggi in calabria 21/06/2019
Seminario PROF. PAOLA BARRAJA Development of small molecules targeting tubulin: from books to the bench 04/07/2019
Seminario Graeme D Jackson Insights into epilepsy from advances in structural and functional imaging MRI techniques 11/07/2019
Seminario UMG Accesso alle cure in Regione Calabria 17/07/2019
Seminario Dr. Betty Pachutho Udongo African Albinism: the "Ringo Project" 18/07/2019
Seminario Prof. Graziano Martello Pluripotent stem cells: self- organisation, metabolism and epigenetics. 13/09/2019
Seminario Dr. Marie-louise jung Smart screening libraries over the past 20 years and success stories in medicinal chemistry 17/09/2019
Cerimonia Prof. Bruce Alal Beutler Laurea Magistrale Honoris Causa 26/09/2019
Seminario Fondazione Golinelli RoadShow della Fondazione Golinelli 27/09/2019
Seminario UMG La notte dei ricercatori 27/09/2019
Congresso UMG 1st International and 32nd Annual Conference of Italian Association of Cell Cultures (AICC) 01/10/2019
Seminario Prof. Franco Fulciniti Liquid Biopsy in Tumours and other Complex Diseases 11/10/2019
Seminario Prof. Calogero D'Alessandria Immuno-PET: development and applications 29/10/2019
Workshop UMG Giornate dei dottorandi 26/11/2019