Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica

Università Magna Graecia di Catanzaro

Mastroroberto Pasquale

Ricevimento: martedì ore 16:00-18:00 previo appuntamento chiamando segreteria Cardiochirurgia n. telefonico 09613647058 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì

09613695851
Edificio delle Bioscienze - livello 7, stanza n. 4

Card image cap

Curriculum

Nov.1984-Ago.1989  Medico interno presso l’Istituto di Chirurgia del Cuore e dei Grossi Vasi,2a Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università “Federico II” di Napoli
Sett.1989-Sett.1990  Contrattista (art.26 D.P.R. 382/80) presso l ‘Istituto di Farmacologia Clinica e Patologia Toracica - Cattedra di Cardiochirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Reggio Calabria   Nov.1990 Luglio 2006 Ricercatore universitario S.S.D. MED/23-Chirurgia Cardiaca (“confermato” nel 1993) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica -, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Reggio Calabria sino al Dicembre 1997 e successivamente Università degli Studi di Catanzaro. Attività assistenziale presso l’U.O. si Cardiochirurgia dell’Azienda “Mater Domini” di Catanzaro a partire dal Dicembre 1990 con mansioni superiori di aiuto a partire dall’anno accademico 1991-1992  
 Dic.2005  Idoneità-Procedura di valutazione comparativa ad 1 posto di professore associato S.S.D. MED/23 Chirurgia Cardiaca, indetta con D.R. n. 812 del 26.11.2004 e pubblicata sulla G.U. - IV Serie Speciale n. 98 del 10.12.2004-Chiamato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro in data 28.02.2006   Luglio 2006- Dicembre 2015  Professore universitario di II fascia S.S.D. MED/23-Chirurgia Cardiaca presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica – Cattedra di Cardiochirurgia,Facoltà di Medicina e Chirurgia,Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro (D.R. n. 638 del 31/7/2006).Conferma nel ruolo dei Professori di II Fascia (D.R.n.972 del 25/11/ 2009)

Luglio 2008 – a tutt’oggi  Responsabile Centro Universitario per lo Studio e la Terapia delle Patologie dell’Aorta (delibera del 29.07.2008 del Senato Accademico,Università Magna Græcia di Catanzaro)   Anno accademico 2009-2010  Congedo per studio e ricerca presso il Dipartimento di Chirurgia Cardiovascolare della Facoltà di Medicina e Chirurgia-Università Campus BioMedico di Roma per la realizzazione del seguente progetto “Realizzazione di bio-protesi sostitutive costruite con scaffolds multistrato popolati con cellule staminali mesenchimali adulte umane per applicazioni vascolari”  Dal 2011  Direttore Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia, Università Magna Græcia di Catanzaro (D.R. n. 790 del 2/8/2011 e D.R. n. 75 del 19.01.2018) 
Dal 2011  Coordinatore didattico Corso di Laurea in Tecniche della Fisiopatologia Cardiocircolatoria  e Perfusione Cardiovascolare, Università Magna Graecia di Catanzaro (Delibera Senato accademico del 18/10/2011)

Da Novembre 2011 a ottobnre 2017 Vice-Direttore Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica,Università Magna Graecia di Catanzaro (Decreto n.1 del 24/11/2011)

2011-2014  Consigliere Eletto Scuola di Medicina e Chirurgia ,Università Magna Graecia di Catanzaro (Elezioni del 14/12/2011) 

Da Marzo 2013 Primario U.O.C. Cardiochirurgia,Azienda Ospedaliero-Universitaria “Mater Domini” di Catanzaro

Dicembre 2013  Idoneità Professore Universitario I Fascia – Abilitazione Scientifica Nazionale,Tornata 2012

Dall’Anno Accademico 2013-2014 all’anno accademico 2015-2016 Vice-Direttore Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia,Università Campus Bio-Medico di Roma (in convenzione con Università “Magna Graecia” di Catanzaro)

Ottobre 2014-Dicembre 2015 Componente Senato Accademico Università “Magna Graecia” di Catanzaro quale rappresentante professori II fascia (D.R. 565 del 4/7/2014)

Da 23.12.2015 Professore universitario di I fascia S.S.D. MED/23-Chirurgia Cardiaca presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica –Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro 

Attività didattica

  • Chirurgia Cardiaca, C.I. Patologie Apparato Cardiocvascolare e Renale, CdS Medicina e Chirurgia, IV anno
  • Cardiochirurgia Pediatrica , C.I. Circolazione Extracorporea, CdS Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
  • Cardiochirurgia adulto, C.I. Circolazione Extracorporea, CdS Tecniche di Fisiopatolgia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
  • Chirurgia Cardiaca nelle seguenti Scuole di Specializzazione: Cardiochirurgia, Anestesia Rianimazione e Terapia del Dolore, Chirurgia Generale, Malattie Apparato Cardiovascolare,Pediatria,Ortopedia e Traumatologia 

Attività assistenziali

Direttore U.O.C. Cardiochirurgia- A.O.U. “Mater Domini” di Catanzaro. Esecuzione di interventi chirurgici per patologie a carico dell’apparato cardiovascolare e più precisamente: 
  • patologie valvolari – riparazione/sostituzione valvole cardiache
  • rivascolarizzazione miocardica (Bypass aortocoronarico) sia in circolazione extracorporea che a cuore battente
  • Chirurgia dell’aorta toracica e toraco-addominale sia con accesso convenzionale che per via endovascolare
  • Chirurgia mininvasiva delle aritmie (Ad es. fibrillazione atriale)
  • Chirurgia dello scompenso cardiaco con impianto di sistemi di assistenza meccanica 

Pubblicazioni