• DMSC news
  • Dipartimento
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Direttore
    • Vicedirettore
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni
    • Gruppo AQ
    • Personale Amministrativo
    • Regolamenti
    • Documenti
  • Ricerca
    • Gruppi e Laboratori
    • Centri di Ricerca
    • Pubblicazioni e Brevetti
    • Opportunità di Finanziamento - Bandi Esterni
    • Contributi Per La Ricerca
    • Donazioni Liberali
    • Erogazioni Finalizzate ai Progetti di Ricerca
    • Servizi Organizzativi e Giunta
    • Qualità della Ricerca
    • Premi
    • Rapporti Internazionali
  • Didattica
    • Lauree e Lauree Magistrali
    • Master
    • Dottorati di Ricerca
    • Scuole di Specializzazione
    • Corsi di Alta Formazione
  • Attività Cliniche
  • Terza Missione
    • Home
    • Eventi
  • Biblioteca
  • Avvisi
  • Amministrazione Trasparente
    • Verbali Consiglio
    • Verbali Giunta

Marino Fabiola

Laboratorio di Morfologia e Biologia Cellulare Tissutale

Card image cap
curriculum

Istruzione e Formazione

2012 – Laurea in Biologia, Università della Calabria.

2013 – Corso di Formazione PON “PROMETEO” in Biologia delle Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa, Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.

2014-2017 – Dottorato di Ricerca (Ph.D.) in Scienze della Vita - Tesi dal titolo “c-kit+ Adult Multipotent Cardiac Sem Cells: a Model System to Study Cardiomyogenesis”, Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro; Supervisore: Prof. D. Torella.

2015 – Ph.D. Internship, “Centre for Stem Cells & Regenerative Medicine- Human & Applied Physiological Sciences”, King’s College London; Supervisore: Prof. G.M Ellison-Hughes.

2017-2021 – Assegnista di Ricerca, Laboratorio di Cardiologia Molecolare e Cellulare dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro – Progetti di ricerca: “The Role of microRNAs in the Regenerative Potential of Cardiac Stem Cells in Diabetes Mellito”; “Identification of Novel Nutraceuticals to Revert Adult Cardiac Stem Cells Aging”; Supervisore: Prof. D. Torella.

2021-2022 – Fellowship “Go for IT” Project – CRUI Foundation – Laboratorio Di Cardiomiologia Traslazionale, Stamcelinstituut Leuven (SCIL), Katholieke Universiteit Leuven (KU Leuven) Belgio - Titolo progetto: “Use of human cardiomyocytes from “patient-derived induced pluripotent stem cells” as a model system of degenerative cardio-muscular diseases for the screening of new pharmaceutical approaches. Supervisore: M. Sampaolesi.

2022-2024 – Ricercatore RTD-B – Settore scientifico-disciplinare BIOS-12/A - Anatomia Umana, Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.

2022 – Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in: "Biotecnologie per la Medicina Molecolare" e in “Medicina molecolare”.

2024 ad oggi – Professore Associato – Settore scientifico-disciplinare BIOS-12/A - Anatomia Umana, Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.

Attività Ricerca Scientifica

L’attività di ricerca della Dott.ssa Marino si basa sulla comprensione del ruolo delle cellule staminali tessuto-specifiche nell'omeostasi e nella rigenerazione del muscolo cardiaco adulto dopo danno e nel corso dell’invecchiamento. Inoltre, la Dott.ssa Marino si occupa della caratterizzazione morfo-funzionale di organoidi cardiaci 3D, intesi come modelli capaci di mimare la fisiologia del cuore adulto in coltura.

Attività didattica
  • Anatomia Umana nel C.I. Scienze Biomediche I per il Tronco comune 2 (corso di Laurea in Logopedia, 3 CFU; corso di Laurea in Fisioterapia, 4 CFU);
  • Anatomia Umana nel C.I. Scienze Biomediche I per il Tronco comune 4 (corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico; corso di Laurea in Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, 2 CFU);
  • Anatomia Umana nel C.I Anatomia e Fisiologia per il corso di Laurea in Biotecnologie (5 CFU);
  • Anatomia umana II per il corso di Laurea in Medicina in Chirurgia (CANALE A-M/CANALE M-Z, 1 CFU);
  • Corso di Anatomia umana nella Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare.
Pubblicazioni
Utilità :
  • Mail Ateneo
  • SITO Ateneo
  • LOGIN MIUR

Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Università Magna Græcia di Catanzaro - Campus Universitario "Salvatore Venuta"
Viale Europa - 88100 CATANZARO
P.I. 02157060795 - C.F. 97026980793
Copyright © 2025
Contatti
Direzione: 09613697048
Segreteria: 09613694151
Email: direzionedmsc@unicz.it