Università Magna Graecia di Catanzaro
Ricevimento: Mercoledi dalle 15.00 alle 18:00 previo appuntamento
09613694224
Livello3, Corpo G - n°3
2002: Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Indirizzo: Biochimico applicativo. Università della Calabria.
2003 Abilitazione alla professione di Farmacista - Ia 2003 Università della Calabria.
2008: Dottorato di ricerca internazionale in “Oncologia molecolare e sviluppo di approcci terapeutici innovativi” XVIII ciclo, Università “Magna Græcia” di Catanzaro.
2005: Visiting Fellow Proteome Research Centre del Conway Institute, University College Dublin, Belfield Dublin 4.
2005: Visiting Fellow IT Milano.
2007: Visiting Fellow GE Helthcare, Munich, Germany.
2009: Ricercatore Calmed SRL Spin Off Università “Magna Græcia” di Catanzaro
2009: ‘Young investigator Award’ HUPO 8th Annual World Congress Toronto, Canada,
2010: ‘Young investigator Award’ SIC 2010, University Magna Graecia of Catanzaro
2013: ‘Lions Award’ LIONS CLUB INTERNATIONAL MULTI-DISTRETTO 108 – ITALY.
2018: “Cover Front” per l’articolo “Integration of "Omics" Strategies for Biomarkers Discovery and for the Elucidation of Molecular Mechanisms Underlying Brugada Syndrome”. Proteomics Clinical Application (Wiley).
2009-2020: Post Doc, Università “Magna Græcia” di Catanzaro
2021- ad oggi: Professore associato di Biochimica, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Università “Magna Græcia” di Catanzaro
2018: Abilitazione alle funzioni di professore di seconda fascia per il settore disciplinare 05/E1 Biochimica Generale e 05/E3 Biochimica Clinica e Biologia Molecolare.
2019- ad oggi: Membro del board del gruppo “Biochimica dei tumori” della Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare (SIB).
Membro dell’editorial board della rivista Frontiers in Oncology sezione “Cancer Metabolism”.
Topic Editor per gli special issue “Metabolic Reprogramming in Breast Cancer” and “Rising stars in cancer metabolism” per la rivista “Frontiers in Oncology” sezione “Cancer Metabolism”.X
Guest editor per la rivista “Cells”, MDPI "Metabolic Rewiring in Cancer Cells: From Tumor Onset to Novel Therapies". X
Topical collection editor per la rivista “Cells”, MDPI Pathometabolism: Understanding Disease through Metabolism"
Elenco degli insegnamenti erogati nell'A.A. 2021/2022