Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica

Università Magna Graecia di Catanzaro

Trapasso Francesco

Ricevimento: Tutti i giorni della settimana (previo appuntamento)

09613694089 / 3316718267
Edificio delle Bioscienze - 10 – 7° livello

Card image cap

Curriculum

11/04/1992 Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110) presso la Facoltà di Medicina di Catanzaro, Università degli Studi di Reggio Calabria
 
1994-1996 Borsa di studio AIRC (Associazione Italiana Ricerca Cancro)
 
10/06/1998 Dottore di ricerca in Oncologia -IX Ciclo- presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica – Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
 
1998-2000 Borsa di Studio FIRC (Fondazione Italiana Ricerca Cancro)
 
1999- 2004 Post-doctoral fellow presso il Department of Microbiology and Immunology, Kimmel Cancer Institute –Thomas Jefferson University, Philadelphia – PA (USA)
 
2004-2007 Ricercatore universitario non confermato, SSD MED/04 – Patologia Generale, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica – Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
 
2007-2015 Ricercatore universitario confermato, SSD MED/04 – Patologia Generale, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica – Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
 
2008-2015 Professore Aggregato, SSD MED/04 – Patologia Generale, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica – Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
 
2008-presente Dirigente Medico presso l’U.O.C. di Genetica Medica a direzione universitaria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Mater Domini
 
2015-presente Prof. II Fascia SC 06/A2 – Patologia Generale e Patologia Clinica (SSD MED/04 – Patologia Generale) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica - Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
 
2017 Abilitazione Scientifica Nazionale 2016 (I quadrimestre)
Prof. I Fascia SC 06/A2
Patologia Generale e Patologia Clinica
(validità: 28/3/2017-28/3/2023)
 

Attività didattica

  • Patologia generale e terminologia medica (CdLM in Farmacia)
  • Patologia generale nel C.I. Cellule staminali, modelli animali ed imaging molecolare e cellulare (CdLM in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche)
  • Patologia generale – Model organisms and their applications in cancer research (PhD Programme in Molecular and Translational Oncology)
  • Patologia generale – Immunologia (Scuola di specializzazione in Farmacia Ospedaliera)
  • Patologia generale – Fisiopatologia del dolore (Scuola di specializzazione in Farmacia Ospedaliera)
 

Attività assistenziali

Il Prof. Francesco Trapasso è dirigente medico presso la UOC di Genetica medica a direzione universitaria dell’Azienda Ospedaliera Mater Domini.
Presso l’UOC di Genetica medica sono attivi i servizi di consulenza genetica di primo, secondo e terzo livello. Le attività laboratoristiche della UOC sono attive nel ricercare a) aneuploidie (es., sindrome di Down) ed aberrazioni cromosomiche mediante analisi del cariotipo anche ad alta risoluzione e FISH; b) mutazioni e polimorfismi predisponenti mediante sequenziamento del DNA o reverse dot-blot, routinariamente eseguiti per celiachia, deficit di 21-idrossilasi, emocromatosi ereditaria, fibrosi cistica, trombofilia e tumori ereditari. Sono disponibili analisi genetiche anche per CADASIL, deficit congenito del fibrinogeno, epidermolisi bollosa, ipotricosi congenita con degenerazione maculare, megalocornea, microlitiasi polmonare, sindrome di Gitelman e sindrome di Noonan. E' inoltre attivo il servizio di analisi di segregazione familiare, mediante sequenziamento diretto, di una mutazione già nota di soggetto affetto, associata ad una qualsivoglia malattia genetica.
 

Pubblicazioni