• DMSC news
  • Dipartimento
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Direttore
    • Vicedirettore
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni
    • Gruppo AQ
    • Personale Amministrativo
    • Regolamenti
    • Documenti
  • Ricerca
    • Gruppi e Laboratori
    • Centri di Ricerca
    • Pubblicazioni e Brevetti
    • Opportunità di Finanziamento - Bandi Esterni
    • Contributi Per La Ricerca
    • Donazioni Liberali
    • Erogazioni Finalizzate ai Progetti di Ricerca
    • Servizi Organizzativi e Giunta
    • Qualità della Ricerca
    • Premi
    • Rapporti Internazionali
  • Didattica
    • Lauree e Lauree Magistrali
    • Master
    • Dottorati di Ricerca
    • Scuole di Specializzazione
    • Corsi di Alta Formazione
  • Attività Cliniche
  • Terza Missione
    • Home
    • Eventi
  • Biblioteca
  • Avvisi
  • Amministrazione Trasparente
    • Verbali Consiglio
    • Verbali Giunta

Garofalo Cinzia

Laboratorio di Biochimica, Biochimica Clinica e Biologia Cellulare

Card image cap
curriculum

2012: Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, Indirizzo Medico, Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro

2015: Abilitazione all’esercizio della professione di Biologo-Università della Calabria

2016: Dottorato di Ricerca in Oncologia Molecolare, Immunologia Sperimentale e Sviluppo di Terapie Innovative, Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro

2018: Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in “Percorso formativo per il conseguimento di 24 CFU (D.M. 616/17)”. Università degli Studi Telematica Niccolò Cusano Roma

2019: Master di I livello “La consulenza pedagogica nei contesti Educativi di formazione permanente” Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma

2023: Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica, Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro

12/2017- 8/2018: Contratto co.co.co presso Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro

08/2018 – 03/2023: Assegnista di Ricerca sul tema “Analisi della risposta immune in pazienti con tumori trattati con terapia anti immune checkpoint” SSD MED/04 Patologia Generale, Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro

Dal 11/10/2023 ad oggi: RTDA SSD BIO/10 Biochimica, Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro

Attività didattica

Attività di Ricerca

Ruolo dei linfociti Natural Killer nella risposta contro i tumori solidi (adenocarcinoma del colon, melanoma, mesotelioma)

Il ruolo del metabolismo del ferro nella risposta mediata dai linfociti NK

p53 nella risposta immune contro i tumori

L’induzione della ferroptosi in cellule derivate dal carcinoma ovarico e carcinoma del cavo orale e regolazione della risposta immune mediata dai linfociti NK e T CD8+

Attività Didattica

Insegnamento di Biochimica BIO/10 – C.I Scienze Biomediche I, Scienze Infermieristiche - (1 CFU/10 ore)

Insegnamento di Biochimica BIO/10 – C.I Scienze Biomediche I, Tronco Comune 3 – (4 CFU/32 ore Dietistica) – (3 CFU/24 ore Tecnico di Radiologia Medica per immagini e radioterapia)

Pubblicazioni
Utilità :
  • Mail Ateneo
  • SITO Ateneo
  • LOGIN MIUR

Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Università Magna Græcia di Catanzaro - Campus Universitario "Salvatore Venuta"
Viale Europa - 88100 CATANZARO
P.I. 02157060795 - C.F. 97026980793
Copyright © 2025
Contatti
Direzione: 09613697048
Segreteria: 09613694151
Email: direzionedmsc@unicz.it