Cutruzzolà Antonio
Ricevimento: mercoledì dalle 14:00 alle 16:00 (previo appuntamento).
09613647162
V piano A edificio B (lato studi medici) - Stanza n 28
Curriculum
TITOLI DI STUDIO
- Diploma di Maturità Scientifica conseguito c/o il liceo Scientifico A. Guarasci, Soverato (CZ) nel 2005 con votazione 100/100
- Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia
Università: Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro.
Denominazione laurea/classe: Laurea Specialistica 46/S in Medicina e Chirurgia.
Data conseguimento: 19/10/2011.
Voto di laurea: 110 e lode/110.
Tesi sperimentale dal titolo: “Iperglicemia alla prima ora durante curva da carico orale di glucosio ed incidenza di insufficienza renale cronica”.
- Diploma di specializzazione in Medicina Interna
Università: Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.
Denominazione titolo: Diploma di Specializzazione in Medicina Interna.
Data conseguimento: 14/07/2017.
Voto: 70 e lode/70.
Tesi sperimentale dal titolo: “Ivabradina e performance cardiaca in pazienti con scompenso congestizio di cuore”.
ATTIVITÁ DI RICERCA
- Ricercatore di tipo A a tempo pieno, SSD MED/50, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro dal 27/05/2020.
- Dottorato di Ricerca (in corso dal 2017) in Scienze della Vita presso l’Università “Magna Græcia” di Catanzaro.
- Co-Investigator in tre trial clinici randomizzati in doppio cieco multicentrici:
- A Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled, Multicenter Study To Assess CV Outcomes Following Treatment with MK-3102 in Subjects with Type 2 DM.
- Phase 3 Multi-center, Double-blind, Randomized, Placebo-controlled, Parallel Group Evaluation of the Efficacy, Safety, and Tolerability of PF- 04950614, in Reducing the Occurrence of Major Cardiovascular Events in High Risk Subjects.B1481022.
- Phase 3 Multi-center, Double-blind, Randomized, Placebo-controlled, Parallel Group Evaluation of the Efficacy, Safety, and Tolerability of PF- 04950614, in Reducing the Occurrence of Major Cardiovascular Events in High Risk Subjects.B1481038.
- Co-Investigator in uno studio osservazionale multicentrico:
- Suscipe Study.
FORMAZIONE
- Dal 2017 iscritto al corso di Dottorato di Ricerca in Scienza della Vita, presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, attualmente al III anno.
- Durante il periodo di specializzazione, la formazione è stata svolta presso l’Università Magna Græcia di Catanzaro ed in particolare presso l’UOC di Medicina Interna diretta dal Prof. Giorgio Sesti, UOC di Malattie del Metabolismo diretta dal Prof. Agostino Gnasso, presso la UOC di Geriatria diretta dal Prof. Francesco Perticone e presso la UO di Epatologia, prima come laureando e poi come medico in formazione. In dettaglio la formazione è stata svolta presso
- Reparto di degenza ordinaria con guardie attive diurne in regime di sottoguardia con medico di reparto;
- Ambulatorio di Diabetologia;
- Ambulatorio delle Iperlipidemie;
- Ambulatorio dell’Obesità;
- Ambulatorio di Ecografia vascolare periferica e cardiaca;
- Ambulatorio di Epatologia;
- Durante il periodo di formazione presso l’Università di Catanzaro e durante i periodi svolti presso Summer School e corsi di ecografia sono state acquisite numerose competenze tra cui:
- Gestione delle malattie metaboliche in particolare diabete ed iperlipidemie;
- Diagnostica ecografica delle emergenze/urgenze internistiche;
- Diagnostica ecocardiografica;
- Diagnostica ecografica del fegato in particolare della steatosi non-alcolica in popolazioni a rischio di malattie metaboliche o con malattie metaboliche conclamate, steatosi alcolica, epatite cronica virale, cirrosi epatica, ipertensione portale, e valutazione ecografica del paziente candidato a trapianto di fegato;
- Diagnostica ecografica dell’addome, pelvi, parete addominale ed ernie inguinali;
- Diagnostica ecografica vascolare dei tronchi-sovra-aortici e arti inferiori arterioso e venoso;
- Diagnostica ecografica della tiroide.
Attività didattica
- Corso di Metodologia Clinica, CdL in Medicina e Chirurgia;
- Corso di Evidenze in oftalmologia, CdL in Ortottica;
- Corso di Indagini Elettrofisiologiche Speciali, Neuroriabilitazione e Ultrasonologia, CdL in Tecniche di Neurofisiopatologia;
- Corso di Scienze biomediche II, corso integrato nei Cdl in Fisioterapia, Logopedia, Ortottica;
- Corso di Neuroradiologia, CdL in Tecniche di Radiologia Medica;
- Corso di Tecniche di Diagnostica per Immagini III, CdL in Tecniche di Radiologia Medica.
Attività assistenziali
Attivazione assistenziale da Agosto 2020 presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini di Catanzaro presso l’U.O.C. di Malattie del Metabolismo, diretta dal prof. Gnasso, partecipando alla gestione dell’attività clinica in regime di ricovero ordinario, Day Hospital, ambulatoriale e di consulenza, ed effettuando esami di diagnostica vascolare.